Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maggio 22, 2025

ANTONIO DOLCEAMORE

Antonio Dolceamore nato 1967. Poeta, attore e scrittore di tre libri poetici di cui poetar perdura, troverete il percorso della sua vita nella poesia di grande sofferenza dell’umanità, questa sua sensibilità si evidenzia nelle sue battaglie . Bisognerebbe far capire alla gente di ritornare alla natura ed il rispetto reciproco delle persone. Non più   coartare questo mondo con continue alterazioni dell’ambiente, da parte di elementi inquinanti con la presenza di sostanze nocive nell’ambiente che possono avere un impatto negativo sulla fauna e sulla flora, sulla qualità dell’acqua, dell’aria e del suolo. Non più  guerre fratricida che portano solo odio e distruzione. Ritorniamo alla solidarietà quel legame che implica un impegno reciproco da parte di tutti noi . Ritornare al senso civico e al rispetto delle varie opinioni, ritornare ad una politica  più vicino alla gente.  Risolvere i veri problemi sia della povertà, ed una vera politiche sociali sia verso i giovani, sia alle persone anziane. E’ di tutto questo sarà il condottiero.